Requisiti Tecnici per l'Editing Video Avanzato
Scopri le specifiche hardware e software necessarie per padroneggiare il montaggio video non lineare. La nostra analisi dettagliata ti guida nella scelta dell'equipaggiamento ottimale per il tuo percorso formativo.
Configurazioni Hardware Consigliate
Le performance nell'editing video dipendono significativamente dall'hardware utilizzato. Queste specifiche garantiscono un'esperienza fluida durante i nostri corsi avanzati.
Processore e Memoria
Il cuore del sistema di editing richiede potenza di calcolo elevata per gestire timeline complesse e rendering in tempo reale.
- CPU Minima Intel i5 / AMD Ryzen 5
- CPU Consigliata Intel i7 / AMD Ryzen 7
- RAM Minima 16 GB DDR4
- RAM Ottimale 32 GB DDR4+
Scheda Grafica
L'accelerazione GPU è fondamentale per l'anteprima in tempo reale e l'esportazione veloce dei progetti video complessi.
- GPU Minima GTX 1060 / RX 580
- GPU Consigliata RTX 3060 / RX 6600
- VRAM 6 GB minimo
- Supporto CUDA / OpenCL
Archiviazione
I file video richiedono spazio considerevole e velocità di lettura elevate per garantire flussi di lavoro senza interruzioni.
- SSD Sistema 500 GB NVMe
- Storage Progetti 2 TB SSD/HDD
- Velocità Lettura 3500 MB/s+
- Backup Cloud/Esterno
Monitor e Periferiche
Un display accurato e periferiche professionali migliorano significativamente la precisione del lavoro di editing.
- Risoluzione 2K/4K consigliata
- Calibrazione sRGB/Rec.709
- Dual Monitor Fortemente consigliato
- Audio Cuffie/Monitor studio
Software e Compatibilità Sistema
I nostri programmi formativi sono progettati per funzionare su diverse piattaforme, garantendo flessibilità nella scelta del sistema operativo. Marco Castelletti, nostro technical director, supervisiona personalmente l'ottimizzazione dei workflow per ciascun ambiente.